Il Liceo Meli, nato nel lontano 1887, ha una lunga tradizione a Palermo nella formazione dei giovani. Da sempre ha coniugato gli studi classici con la cultura contemporanea in una visione ampia della realtà, prospettando il passato quale “lente di ingrandimento” attraverso la quale leggere ed interpretare il presente e cogliere il senso storico dei cambiamenti. Nella prospettiva di un serio e concreto impegno sociale, il Liceo si prefigge pure l’obiettivo di essere un presidio culturale e formativo per la città di Palermo. Da anni, infatti, si apre al territorio offrendo corsi di formazione che rispondono alla richiesta di un’utenza sempre più esigente.
Ai corsi possono partecipare:
- alunni e docenti del Liceo Meli e di altri Istituti
- studenti universitari
- adulti senza limiti di età
CORSI PER LE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE E LE COMPETENZE DIGITALI
- Meli.ICDL (ex MELInfo): Percorso di certificazione ICDL Full Standard
- MELICAD: preparazione alla certificazione ECDL CAD 2D
- MELIPAD: la didattica con l’iPad
CORSI PER LE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
- Lingua e cultura araba
- Lingua e cultura cinese
- Lingua e cultura ebraica: ebraico biblico
- Lingua francese
- Lingua inglese
- Lingua neogreca
- Lingua russa
- Lingua spagnola
- Lingua tedesca
CORSI PER LE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE AS e A LEVEL
Corsi di Biology, English as a Second Language, Mathematics
CORSI DI PREPARAZIONE ALL’ACCESSO UNIVERSITARIO
Moduli di Biologia, Chimica, Matematica, Fisica, Cultura generale e ragionamento logico
CORSI DI FORMAZIONE CULTURALE E ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO
- Antropologia del mondo antico
- Archeologia
- Architettura
- Beni artistici
- Biologia forense
- Biotecnologia
- Dialetto siciliano e cultura popolare
- Diritto
- Economia
- Turismo culturale
CORSI DI PROFESSIONALIZZANTI
- Archeologia subacquea
- Editoria digitale
- Fotografia
- Gestione del patrimonio librario ed archivistico
- Giornalismo
- Laboratorio Software
- Strumento musicale
- Teatro
CORSI SPORTIVI
Per la realizzazione di questi corsi il Liceo Meli opera in collaborazione con:
- AICA
- Dipartimenti Universitari
- Esperti di vari settori
- Goethe Institut
- Institut Français
- Istituto IBIM-CNR
- Officina di Studi Medievali
- Ordine dei Giornalisti di Sicilia
I corsi del Liceo Meli offrono la possibilità
agli studenti
- di ampliare la propria formazione
- di prepararsi agli studi universitari
- di conseguire certificazioni linguistiche ed informatiche e attestati spendibili a scuola per i crediti formativi, all’università per i crediti formativi universitari (CFU) e nel mondo del lavoro
- di qualificare il proprio curriculum
ai docenti
- di ampliare la propria formazione
- di conseguire certificazioni linguistiche ed informatiche spendibili nei concorsi e nelle graduatorie
- di qualificare il proprio curriculum
N.B. I docenti possono utilizzare la carta docente.
agli adulti del territorio
- di ampliare la propria formazione
- di conseguire certificazioni linguistiche ed informatiche spendibili nei concorsi e nel mondo del lavoro.
Per informazioni dettagliate sui corsi:
- consultare le pagine del sito dedicate ai singoli corsi
- contattare la prof.ssa Roberta Rizzo, coordinatore dei corsi: meliformazione@liceomelipalermo.it